Der Artikel wird am Ende des Bestellprozesses zum Download zur Verfügung gestellt.

Quando le donne criticano il mondo

Langbeschreibung
La grande Storia è spesso, a torto, analizzata quasi esclusivamente dal punto di vista maschile. Numerosi sono gli ambiti - dal politico al filosofico, dall'artistico al letterario - in cui gli uomini sembrano le uniche figure portatrici di conoscenza. Una tale prospettiva offre però una visione parziale dell'insieme; per questo Valeria Stolfi prova a rendere il giusto merito a quelle donne che hanno lasciato un segno nelle varie epoche, contribuendo allo sviluppo del pensiero umano.Valeria Stolfi è nata a Praga nel 1970 e si dedica allo studio della storia delle donne, che ha iniziato ad approfondire quando frequentava la facoltà di scienze politiche di Roma "La Sapienza".Nell'ambito dei suoi studi privilegia il genere biografico e collabora con l'Enciclopedia delle donne di Milano. Ha pubblicato La collaborazione giornalistica di Flavia Steno con Il secolo XIX nel 2007 e una raccolta di racconti dal titolo Al di là del muretto nel 1992. Ha conseguito una laurea in scienze bibliche per conoscere meglio la religione protestante e interconfessionale presso i valdesi. Ha partecipato al premio Franca Pieroni Bortolotti di Firenze - nell'archivio sono conservate le sue ricerche - e a quello istituito per il Gran Paradiso che concerne la fiaba di montagna, pubblicandone due. Si interessa alla cultura slava, soprattutto alle vicende degli esiliati e delle esiliate russi e collabora con la rivista "Slavia". Ha avuto modo di fare delle esperienze di studio all'estero, a Zurigo, Berlino e Mosca. Nel tempo libero ama viaggiare e praticare sport en plein air.
ISBN-13:
9788830682719
Veröffentl:
2023
Autor:
Valeria Stolfi
eBook Typ:
EPUB
eBook Format:
EPUB
Kopierschutz:
0 - No protection
Sprache:
Italienisch

9,49 €*

Lieferzeit: Sofort lieferbar
Alle Preise inkl. MwSt.